sara bozzo ceo bifactory

Una data strategy per il 2022

Rischi e Opportunità 

Per i decision maker è giunto il momento di comprendere l'importanza di una data strategy per il nuovo anno, e non solo... 

Perché una data strategy? Quali prospettive?

Una data strategy conduce a un maggior grado di fiducia nel gestire tutti i rischi necessari calcolati nelle operazioni di business e creare nuove possibilità di crescita. Tutto però converge verso ulteriori riflessioni sull’importanza dei modelli di dati e la loro integrità, le sfide e i rischi. 

Oltre l'orizzonte dell’Industria 4.0 

Migliorare le operazioni aziendali attraverso la data strategy 

La sfida? Chi non ha familiarità con la data analysis troverà particolarmente ostico selezionare i dati idonei alla gestione della performance aziendale. Fortunatamente, una vasta gamma di casi d'uso degli operatori dell'Industria 4.0 rappresentano un ottimo momento di apprendimento e di riflessione sulla propria realtà aziendale.

Grazie a software specializzati, le aziende consapevoli dell’importanza di una data strategy, raccolgono ed elaborano i propri dati dai sistemi CRM, ERP, dispositivi, sensori (i cosiddetti dati IOT) e altre fonti.

Nessun settore di business ne è escluso: dal settore manufatturiero al settore consulenziale, le soluzioni avanzate consentono alle organizzazioni di: 

  • Misurare e monitorare le prestazioni tramite dashboard e visualizzazioni interattive

  • Esaminare un set di analisi e isolare una variabile specifica

  • Valutare i trend e fare previsioni in tempo reale da dati interni o esterni

  • Eseguire una rapida modellazione di scenari ipotetici e crea piani e previsioni affidabili

Per questa ragione, una data strategy chiara e integrata, identifica percorsi diretti verso maggiori indicatori di performance, operazioni più snelle, ma anche margini di profitto più elevati, agevolando ogni realtà aziendale complessa.

I casi aziendali sono un paradigma cristallizzato e non declinato alle peculiarità di ogni caso aziendale. 

Il mio consiglio è di affrontare con esperti (il comprendere) dei propri insight e KPI per prevenire e non farsi cogliere impreparati dalle sfide del nuovo business sempre più liquido. L’obiettivo sarà misurare tutte le variabili (o quasi) in termini di performance e debolezze aziendali per entrare nella nuova cultura del dato.

(Sara Bozzo | CEO di BiFactory)

sara landing 1.1

Vuoi approfondire le opportunità di una data strategy aziendale?

Parliamone insieme!

Vedi anche...

thumbnail_WG-POST-DEF

Walter Gabetta, Head of Global Business Relationships condivide alcune riflessioni sull'infobesità di dati che rende difficile orientarsi, decidere e agire.... continua a leggere. 

FP-POST-DEF

Franco Perduca, CTO di BiFactory ci aggiorna sulle ultime novità nel settore cloud & data engineering... continua a leggere.

bifactory-logo-scritta-footer
LOGO GDA NERO

Certificazioni ISO

certificazioni_final

Vedi la certificazione
Politica per la qualità

BiFactory opera come Data advisor portando valore nelle aree:

Business Process Management & IoT- IIoT
Smart Project
Consulting and Projects
Data Modelling
Data Modeling in cloud  Infrastructure
Business Intelligence
Presentation and interactive data visualization
Advanced Analytics
Machine Learning
Artificial Intelligence